Ufficio Anagrafe, Protocollo e Segreteria
Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Competenze
L'anagrafe della popolazione residente è la registrazione di tutte le persone che hanno stabilito la loro residenza in Italia, con la sola esclusione dei cittadini stranieri irregolari. Solo dall'adempimento scrupoloso ed immediato di detti obblighi nasce la regolare tenuta dell'anagrafe, e cioè di una banca dati che, in ogni momento deve rispecchiare la reale situazione di fatto. L'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) rappresenta la realizzazione di un progetto strategico per la digitalizzazione e la modernizzazione del Paese, in tutte le sue componenti amministrative. L'attività anagrafica, di competenza dello Stato e gestita dai comuni, oltre a rappresentare uno strumento fondamentale a tutela della sicurezza, costituisce la base di numerosi altri servizi pubblici, quali quello elettorale, scolastico, sanitario, assistenziale, tributario, che attingono alla fonte anagrafica per le notizie necessarie alle loro funzioni. Dalla correttezza e dalla puntualità degli adempimenti anagrafici dipende tutta l'attività amministrativa dello Stato, delle Regioni e dei Comuni, con le inevitabili ricadute sui diritti e sui doveri delle persone. Le norme vigenti, fin dall'unità d'Italia, prevedono l'obbligo per ogni comune di tenere in regola l'Anagrafe. Il Sindaco è l'ufficiale d'anagrafe che esercita le sue funzioni, irrinunciabili, tramite dipendenti da lui stesso delegati.
L'ufficio protocollo riceve, registra e smista la documentazione destinata alle varie Ripartizioni ed Uffici Comunali. Anche la posta pervenuta via e-mail viene regolarmente protocollata e consegnata agli Uffici interessati. La corrispondenza dall'esterno può essere consegnata a mano a tale ufficio negli orari di apertura, e di norma viene recapitata all'ufficio destinatario nell'arco della stessa giornata, o entro il successivo giorno lavorativo. L'Ufficio può attestare il ricevimento di un documento apponendo un timbro con la data di arrivo ed il numero di registrazione su una copia del documento stesso. Tutta la posta in arrivo, comprese le e-mail, viene scannerizzata dall'Ufficio, per consentirne una rapida ricerca e visualizzazione, in previsione di una futura progressiva eliminazione del materiale cartaceo. Inoltre, affranca per la spedizione, tutta la corrispondenza in partenza di tutti gli uffici comunali. L'ufficio Archivio cura il riordinamento, la conservazione e la fruizione della documentazione comunale prodotta nel corso dello svolgimento dell'attività amministrativa. L'archiviazione degli atti viene fatta per categoria, classe e sottoclasse. Gli atti classificati vengono depositati nell'archivio corrente e successivamente nell'archivio storico in base alla normativa vigente.
Dati generali
Tipo di organizzazione | Ufficio |
---|---|
Responsabile | Marina Sarolli |
Referente | Marina Sarolli |
Personale | Valeria Fronti Marina Sarolli |
Servizi offerti
Identità personale
Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (ANPR)
Anagrafe Nazionale Della Popolazione Residente (ANPR)
Cambiare Casa
Cambio Residenza
Cambio Residenza
Ricevere Assistenza Sociale
Presentare domanda per bonus economici
Il servizio permette di richiedere un beneficio economico a tutte le famiglie che si trovano in una determinata fascia di reddito ISEE
Servizi Scolastici
Richiedere agevolazioni scolastiche
Il servizio consente di usufruire di agevolazioni economiche in ambito scolastico
Trasparenza amministrativa
Richiedere l'accesso agli atti
Accesso agli atti
Circolazione e Sosta
Richiedere permesso per Parcheggio invalidi
Il servizio consente di richiedere il contrassegno per il parcheggio a persone con disabilità
Sede
Via Martiri della Libertà, 7
Contatti
Telefono |
0383/899141 |
---|---|
Fax |
0383.899796 |
info@comune.santagiuletta.pv.it |
|
PEC |
comune.santagiuletta@pec.regione.lombardia.it |
Apertura al pubblico
Giorno | Orario |
---|---|
Lunedì | 09.00 - 13.00 |
Martedì | 09.00 - 13.00 e 15.00 - 17.00 |
Mercoledì | 09.00 - 13.00 |
Giovedì | 09.00 - 13.00 e 15.00 - 17.00 |
Venerdì | 09.00 - 13.00 |
Ultimo aggiornamento pagina: 08/07/2025 17:25:39